Come trattare efficacemente le macchie di erba

Come trattare efficacemente le macchie di erba

Le macchie verdi da contatto e strofinamento con l’erba, sono spesso ostinate e difficili da rimuovere. Fortunatamente esistono metodi naturali per eliminare le macchie d’erba dai tessuti senza rovinarli e senza usare prodotti chimici.

Macchie di erba: regole di base

La prima cosa da fare è trattare la macchia velocemente. Se è ancora fresca, probabilmente sarà sufficiente l’ammollo in acqua tiepida o nel latte freddo per rimuovere macchia ed alone senza sfregare.
Questo vale per tutti i tessuti, in particolare per cotone e lino.
Nel caso in cui la macchia si sia già seccata, occorre pretrattarla strofinando delicatamente un po’ di succo di limone e risciacquare con acqua tiepida.

Eliminare le macchie di erba dai tessuti delicati

Per eliminare le macchie d’erba da fibre delicate come la lana, strofinare delicatamente l’indumento con una soluzione costituita da 3 parti di acqua tiepida, 2 di alcol e una di ammonica. Successivamente risciacquare con acqua e aceto.
Per eliminare le macchie di erba più ostinate dai capi bianchi o dagli indumenti dei bambini, un metodo molto efficace è immergere il tessuto in una bacinella con un po’ di
acqua tiepida e il succo di 2 limoni maturi e lasciate in ammollo per circa 3 ore.
Risciacquare con acqua fredda e procedere con il tradizionale lavaggio in lavatrice.

Eliminare le macchie di erba dai jeans

Per eliminare le macchie di erba dai jeans, esistono moltissimi metodi naturali che offrono ottimi risultati. Quelli più efficaci prevedono l’utilizzo di: Latte, Ammoniaca e aceto, Albume e glicerina, Alcool e talco, Succo di limone e bicarbonato di sodio, Spugnetta abrasiva.
Come detto in precedenza, se la macchia di erba è recente, probabilmente sarà sufficiente trattarla con dell’alcool, cospargerla di talco e rimuovere il tutto con una spazzola. Se invece è secca e particolarmente tenace, è necessario intervenire con uno sgrassatore da cucina oppure con succo di limone e bicarbonato di sodio.
Tutte queste soluzioni consentono di realizzare in pochi minuti un pre-trattante naturale permetterà di preparare adeguatamente il capo al lavaggio normale e ottenere jeans puliti e smacchiati.
Strofinare delicatamente con una spugnetta leggermente abrasiva e risciacquate la parte trattata per poi procedere con il lavaggio in lavatrice o a mano, magari con del sapone di Marsiglia e in acqua fredda.