L’olio, che sia per alimenti o motore, è una sostanza grassa presente in molti prodotti, ed è in grado di generare sui nostri vestiti le macchie più difficili da trattare: in quasto articolo
elenchiamo tutte le strategie utili per eliminare le macchie di olio dai vestiti in modo sicuro, economico e naturale.
Detersivo per piatti
Il detersivo per piatti, usato da solo, va cosparso e lavorato sulla macchia con uno spazzolino.
Successivamente sciacquare l’area trattata con una soluzione di acqua e aceto (è un detergente naturale).
Infine lavare il capo da solo, e lasciarlo asciugare all’aria. Se necessario, ripetere l’operazione.
Anidride carbonica
Le bevande a base di anidride carbonica sono in grado di smacchiare i capi di vestiario. Basta aggiungere il quantitativo di una lattina di bibita in una bacinella d’acqua in cui immergere e lavare i vestiti macchiati d’olio.
Spazzolino e borotalco
In questo caso è necessario togliere quanto più possibile l’olio utilizzando un foglio di carta assorbente. A questo punto, cospargere sulla macchia del borotalco o farina di mais elasciare agire per una notte intera: lunghe tempistiche sono indispensabili soprattutto per capi in fibre delicate come seta e lana. Sarà poi necessario togliere il composto dall’indumento, evitando di sporcarne altre parti.
Se l’abito può essere lavato, cospargere del detersivo per piatti mescolato ad acqua fredda direttamente sulla macchia. Prima di lavare il capo e di lasciarlo asciugare all’aria, strofinare la macchia con un vecchio spazzolino.
Sale
Per quanto riguarda le macchie di olio su velluto, oppure su indumenti scamosciati, un ottimo rimedio è cospargere il tessuto con del sale da cucina e far riposare per alcune ore.
Utilizzando un spazzola, togliere poi delicatamente prima nel verso del pelo e poi nella direzione opposta. Risciacquare se necessario.
Ferro da stiro e sacchetto di carta
Sfruttando il fatto che il calore attira l’olio, infine, è possibile posizionare un sacchetto di carta marrone per alimenti sulla macchia e passare il ferro da stiro caldo sul sacchetto, se necessario, anche più volte.