Consiglio per lavare un sacco a pelo
Lavare un sacco a pelo è un’operazione che necessita di essere svolta all’interno di specifiche strutture, dove sono presenti macchinari di qualità, in grado di trattare al meglio i tessuti di cui sono composti tali sacco letto.
Quando si tratta di oggetti così delicati, è necessario rivolgersi a centri specifici che sappiano come trattare il sacco a pelo, avendo cura di non rovinarlo.
La lavanderia Dema è un’esperta in questo settore.
E’ un servizio self service, che si occupa di offrire un risultato impeccabile, grazie alle tecnologie moderne e all’avanguardia che sono alla base dei macchinari.
Grazie alla professionalità di questo servizio, potrai portare il tuo sacco a pelo a ottenere un lavaggio impeccabile avendo cura di non rovinarlo in alcun modo.
Come lavare un sacco a pelo
Una volta compresa la necessità di recarsi in una lavanderia professionale per il lavaggio del sacco a pelo, è fondamentale capire come avvenga il lavaggio di quest’ultimo.
La lavanderia Dema propone ai suoi clienti macchinari di ultima generazione che si attivano manualmente, seguendo lo “stile” di una lavanderia a gettoni.
Si devono conoscere le temperature di lavaggio e le modalità con cui ciò avviene.
Ecco qualche consiglio per ottenere un prodotto finale accuratamente pulito: innanzitutto è necessario identificare il materiale con cui sono fatti, essi possono essere o in fibra sintetica o in piuma; a quel punto è necessario selezionare il programma migliore per il tipo di tessuto.
In ogni caso bisogna impostare un ciclo di lavaggio a bassa temperatura, così da non danneggiare la struttura del sacco a pelo, e non comprometterne la morbidezza.
Scegliere con cura il tipo di detersivo da versare nel cestello: sono ammessi saponi per lana e cotone, ma è assolutamente vietato l’utilizzo dell’ammorbidente; successivamente bisogna azionare la centrifuga, che è la fase più importante dell’intero processo, poiché in questo momento si rimuoverà tutta l’acqua in eccesso.
L’ultimo passaggio consiste nello stendere in modo corretto il sacco a pelo all’esterno, in modo tale da permettergli di asciugarsi in modo omogeneo.
Lavare un sacco a pelo sintetico
Se invece dovrai lavare un sacco a pelo in fibra sintetica, quest’operazione non richiederà eccessivo impegno. A differenza della piuma, il tessuto sintetico ben si presta a qualsiasi tipo di lavaggio. Per questo modello di sacco letto, non è necessaria la fase della centrifuga, e basterà utilizzare un buon detersivo per capi in lana delicati.
Anche in questo caso è severamente vietato ricorrere all’uso dell’ammorbidente; è fondamentale risciacquare il sacco a pelo, così da eliminare ogni residuo di sapone presente al suo interno.
L’ultimo momento del processo di lavaggio consiste nell’asciugatura; anche in questo caso è fondamentale stendere all’esterno il sacco a pelo, così da permetterne una perfetta asciugatura.