Perché aprire una lavanderia self service

Perché aprire una lavanderia self service

Le lavanderie self service, una delle attività più redditizie in Italia

Le lavanderie self service vengono considerate un’attività molto redditizia in Italia. Nella classifica tra le principali idee imprenditoriali si collocano tra le prime venti idee di investimento remunerativo. Aprire una lavanderia self service può essere un buon modo di investire i propri risparmi o di sviluppare un’idea imprenditoriale.

Il capitale iniziale è abbastanza contenuto, così come il tempo da dedicare. I guadagni sono bene proporzionati. Ma perché aprire una lavanderia self service. Quali sono i vantaggi economici che la rendono un buon investimento? Di seguito andremo ad analizzare gli aspetti che rendono l’apertura una lavanderia automatica remunerativa e vantaggiosa.

 

Aprire una lavanderia self service, quali sono i vantaggi economici

Aprire una lavanderia self service è qualcosa di abbastanza semplice soprattutto se si decide di aderire a un franchising. I vantaggi economici sono rilevanti dato che l’investimento è ben proporzionato alla tipologia di guadagno.

Per comprendere i vantaggi economici di tale attività è fondamentale analizzare l’investimento necessario, gli eventuali ricavi e il tempo in cui si realizzano le aspettative economiche:

– investimento: per aprire una lavanderia self service che possa produrre un certo profitto è necessario scegliere attentamente il luogo in cui iniziare l’attività. Per un impresa di medie dimensioni con un locale di circa 40/60 mq sarà necessario un investimento che va dai 35.000 € ai 55.000 €;

– ricavi: il guadagno ovviamente come tutte le attività imprenditoriali non è garantito, ma dipende da una serie di fattori, come la scelta della città, la zona in cui viene collocata la lavanderia e la propria capacità imprenditoriale di offrire un servizio di qualità con strumenti tecnologici e moderni. Se si sono effettuate le scelte giuste, agli inizia si può ottenere un guadagno mensile pari a circa 5.000 / 6.000€. In un anno si potrebbe raggiungere i 70.000 / 75.000 € con un ricavo netto che va dai 20.000 € ai 25.000 €. Una volta avviata l’attività l’anno successivo sarà possibile un ricavo maggiore con un ammortamento in solo due anni dell’investimento iniziale effettuato;

– aspettative economiche: se si sceglie un franchising sarà più facile il raggiungimento delle aspettative economiche, dato che si offre ai clienti un’aspettativa per quanto riguarda la qualità dei macchinari e lo standard del servizio. In ogni caso se ci si dedica a questa attività il ritorno economico può avvenire in breve tempo, nel giro di solo 2 o 3 anni.

Il successo di tale idea, perché le lavanderie self service sono un buon investimento

Oltre al guadagno economico che è un fattore fondamentale nella scelta di un’attività imprenditoriale vi sono altri fattori che portano a a aprire una lavanderia sel service:

– personale ridotto: le lavanderie self service rispetto a quelle tradizionali non richiedono dei dipendenti fissi. Sarà necessario solo un controllo giornaliero che può essere effettuato anche direttamente dall’investitore;

– spazio limitato: dato che il cliente effettua il lavaggio e ritira in maniera autonoma il capo d’abbigliamento, non è necessario un magazzino dove poter lasciare i capi in attesa del ritiro. Inoltre lo spazio richiesto è abbastanza ridotto, permettendo quindi di aprire tale attività in luoghi altamente residenziali in soli 30-50 mq;

– apertura prolungata: l’esercizio grazie all’automatizzazione può essere aperto in maniera continuato. Questo determina la possibilità di guadagnare in maniera costante offrendo un servizio sempre disponibile al cliente e molto remunerativo per l’imprenditore;

– sicurezza dell’investimento: i guadagni sono sicuri, dato che non sorgono problematiche di resi o di pagamenti non effettuati. Le casse automatiche previste permettono di utilizzare la lavatrice solo ed esclusivamente dopo aver introdotto l’importo richiesto.