La dove ecologia e risparmio sono concetti fondamentali, da anni vengono realizzati complessi abitativi di nuova generazione includendo il servizio di lavanderia condominiale.
In Germania, Finlandia, Norvegia, ed in altri Paesi del nord Europa, la condivisione delle spese di acquisto macchinari, energia, acqua, detergenti e manutenzione, consente alle famiglie di risparmiare e di dare una mano all’ambiente.
Le lavatrici casalinghe sono sicuramente molto comode, ma portano con se alcuni problemi che le rendono svantaggiose.
Gli svantaggi delle lavatrici domestiche
La loro tecnologia e le loro dimensioni le rendono poco efficienti. Questo si traduce in un consumo energetico e idrico maggiore rispetto a macchinari più evoluti. Sono anche soggette a guasti più o meno frequenti. La loro durata nel tempo è limitata e dopo qualche anno vanno sicuramente sostituite. Nonostante occupino spazio prezioso, così come i detersivi che vanno anche acquistati, le loro dimensioni non permettono di lavare capi ingombranti, che quindi vanno portati in lavanderia. Di notte, quando l’energiacosterebbe meno, a causa di rumore e vibrazione non si possono utilizzare per evitare di disturbare il vicinato.
La lavanderia condominiale
A tutto ciò, come abbiamo detto in precedenza, possiamo far fronte realizzando una lavanderia condominiale.
Posta in un luogo sicuro all’interno del palazzo, è comoda da raggiungere e permette di risparmiare energia elettrica ed acqua, nonchè di essere utilizzata durante la notte.
Le lavatrici di una lavanderia condominiale sono macchine professionali, robuste ed affidabili. Sono molto più efficienti di quelle casalinghe e consumano meno acqua…ciò le rende più rispettose dell’ambiente. Permettono di risparmiare spazio prezioso e di non dover più acquistare detergenti che vengono di norma forniti con le macchine. Non sarà più necessario fare manutenzione o intervenire su eventuali guasti o sostituzione di macchine rotte. In una lavanderia condominiale le lavatrici sono più grandi e permettono di lavare indumenti ingombranti senza per forza recarsi in una lavanderia tradizionale.
Le lavanderie condominiali sono simili a quelle self service, con attivazione a scheda o a gettone. Inoltre, alle lavatrici, possiamo affiancare le asciugatrici a gas (che sono di gran lunga più economiche di quelle domestiche azionate tramite elettricità) che in casa occuperebbero ancora più spazio e risorse.
Quindi, riassumendo, le lavanderie condominiali consentono un risparmio immediato in termini economici e di spazio, sono molto comode da raggiungere e permettono di lavare in qualsiasi orario. Inoltre sono rispettose dell’ambiente e rendono la casa un luogo più tranquillo.