Un business vincente

Un business vincente

Lavanderie self service: un business vincente

Spesso quando siamo fuori casa, per lavoro o per studio, non abbiamo molto tempo per pulire o fare il bucato, così ci affidiamo alle lavanderie self service o a gettoni.
Questa realtà è sempre più diffusa in quasi tutte le città italiane, sia grandi che piccole. L’invenzione di questa tipologia di negozio risale a molti anni fa, precisamente verso gli anni ’40, negli Stati Uniti, dove la tecnologia è sempre stata ai primi posti.
Le prime lavanderie self service, non erano del tutto automatizzate, ma in pochissimi anni vennero migliorate e meccanizzate del tutto.

In Europa la prima lavanderia self service, venne aperta a Londra, verso la fine degli anni ’40, subito dopo la seconda guerra mondiale, ed ebbe un gran successo.
In pochissimi anni, questa nuova soluzione di lavare i vestiti, iniziò ad espandersi in tutti paesi europei e negli anni ’50 e ’60 si verificò un importante aumento anche in Italia.
In quel periodo era diffusa anche la lavatrice, ma avendo un prezzo ancora molto alto, non tutti erano in grado di acquistarla.

Col passare degli anni e il ribasso dei prezzi, le lavatrici ritornarono ad essere acquistate in grande maggioranza dalla popolazione, anche quella meno ricca; è in questo periodo che inizia un leggero declino delle lavanderie self service.
Nonostante questa flessione, avvenuta un po’ ovunque in Italia, le lavanderie self service, continuarono a migliorare le loro tecniche di lavaggio, introducendo più servizi per i clienti, come cestelli più grandi per il lavaggio e nuove asciugatrici.

Negli anni recenti le lavanderie a gettoni sono ritornate di nuovo sul mercato e hanno iniziato a diffondersi, con la formula del franchising, nelle principali città italiane.
Un vero e proprio declino non è mai avvenuto, per cui le lavanderie self service, sono sempre state un luogo per chi non poteva permettersi di possedere una lavatrice, anche in tempi recenti. La formula del franchising, diffusasi in ogni luogo, spinge molte persone a investire in questa soluzione, e quindi aprire una propria lavanderia self service.
Aprire un negozio di questo tipo, vuol dire affrontare un piccolo investimento iniziale.

DEMA Lavanderie Self Service offre a chi vuole aprire una lavanderia, diversi macchinari costruiti tutti in Italia e soprattutto di ultima tecnologia.
La società inoltre offre consulenza e un adeguato supporto, per far in modo che la lavanderia sia efficiente e produttiva. Offre anche la possibilità di promuovere l’attività con una giusta pubblicità, tecnici a disposizione per qualsiasi problema e informazione, e infine assistenza tecnica.

Con macchinari moderni, le lavanderie DEMA, sono diventate una società sicura e affidabile, dove il cliente trova tutto il necessario per un bucato pulito, veloce e anche economico.
Aprire una lavanderia self service ha tanti vantaggi, rivolgendosi a società come la DEMA, non si rischia di perdere l’investimento effettuato. I motivi per cui bisogna investire in questo, sono davvero tanti.

Uno dei motivi principali consiste in macchinari moderni, costituiti da grandi cestelli, dove poter lavare coperte che normalmente a casa non è possibile. Oltre questo, importante avere anche asciugatrici, dove poter asciugare i vestiti in modo veloce.
Importante anche scegliere una buona zona, piena di negozi e non lontana da scuole e università, dove vivono tanti studenti fuori sede.
Altro vantaggio è l’orario di apertura, normalmente 24 ore su 24, per cui si può decidere di lavare i propri vestiti a qualsiasi ora si vuole o si ha tempo.

Per cui cosa stai aspettando? contattaci per avere tutte le informazioni, ti illustreremo tutti i vantaggi di aprire un’attività remunerativa e sicura !